6633-68ff4028ae8b5a0c284aa38af06518626c0c71mv2
6633-68ff4028ae8b5a0c284aa38af06518626c0c71mv2
Dott. ssa Virna Casamenti 
Medico Chirurgo Oculista
6633-68ff4028ae8b5a0c284aa38af06518626c0c71mv2
406614gallery.world

Dott.ssa Virna Casamenti

Medico Chirurgo Oculista

Iscrizione Ordine Medici Ancona n° 5052

Amb. Viale della Vittoria, 2 - Ancona

 

C.F: : CSMVRN71L64D704T

P.iva: 02063670422

 

e-mail: info@virnacasamenti.com

virnadoc@hotmail.com

 

Tel. +39 347 3078344

Tel. 071 7931408

COME METTERE IL COLLIRIO

2021-10-21 12:24

Virna Casamenti

COME METTERE IL COLLIRIO

Facili e semplici mosse per mettere correttamente il collirio

 

 

 

Facili e semplici mosse per mettere correttamente il collirio

 

 

 

1.       Lavare bene le mani

2.       Eliminare eventuale trucco presente

3.       Agitare leggermente il flaconcino

4.       Sedersi o sdraiarsi

5.       Aprire bene l’occhio e abbassare la palpebra inferiore

6.       Mettere 1-2 gocce di collirio, facendo attenzione che il beccuccio non tocchi l’occhio

7.       Lasciare abbassata la palpebra inferiore o premere per alcuni secondi sul puntino lacrimale vicino al naso per evitare che il collirio venga assorbito per via sistemica

8.       Chiudere le palpebre ed aspettare qualche secondo

9.       Tamponare con una velina nel caso in cui fuoriesca del liquido (per evitare che la pelle si irriti, soprattutto con i colliri per il trattamento del glaucoma)

10.   Prima di utilizzare un altro collirio aspettare almeno 15 minuti, per fare in modo che il primo venga totalmente assorbito

 

 

IMPORTANTE: per maggiori informazioni leggere sempre le indicazioni sul foglietto illustrativo. Attenzione alla data di scadenza e alla modalità di conservazione (alcuni colliri vanno conservati in frigorifero). I colliri monodose vanno utilizzati solo una volta.